Il classico appartamento anni ’60, rielaborato seguendo nuove esigenze e prospettive.
Di ritorno da una vita vissuta lontana dai propri familiari, Tea decide di ricominciare proprio dalla casa dei suoi genitori.
Il restyling dell’unità abitativa parte da suo nucleo centrale. Di vecchia concezione “il salotto” isolato e poco utilizzato riprende vita divenendo il cuore pulsante e al tempo stesso la connessione tra tutti gli ambienti della casa.
Molto luminoso ed arioso, l’appartamento si configura come un vero e proprio open_space, non vi sono disimpegni e divisioni tra la zona giorno e la zona notte, bensì ogni ambiente si sussegue con un ordine distributivo lineare e progressivo.